Progetto di Via Pienza

Intervento: Efficientamento energetico

Località: Roma

Tipologia: Residenziale

N. Edifici: 12

N. Appartamenti: 212

Descrizione lavori:
Intervento di efficientamento tramite ammodernamento delle centrali termiche attuali.

L’intervento principale di efficientamento verrà effettuato ammodernando le centrali termiche attuali.
La caldaia a metano verrà sostituita con un generatore di calore ibrido, il quale è un sistema di riscaldamento costituito per metà da caldaie a condensazione e metà con pompa di calore elettrica.
La pompa di calore garantisce un enorme risparmio di energia per il riscaldamento con temperature esterne sopra i 7 °C, che sono poi le temperature medie invernali di Roma. Quando la temperatura esterna scende sotto i 5 °, interviene la caldaia a condensazione, estremamente più performante dell’attuale generatore ad aria soffiata a gas metano.
L’impianto fotovoltaico da quasi 1 MegaWatt (1.000 kW) in copertura costituisce il cuore della riqualificazione energetica del complesso residenziale, genererà energia rinnovabile a servizio dell’intero condominio, una parte andrà ad alimentare le 7 centrali termiche, le quali con le pompa di calore produrranno calore gratuito a servizio dell’intero edificio durante l’inverno e la maggior parte alimenterà i contatori elettrici di tutte le abitazioni.
Questo stesso impianto fotovoltaico consentirà di dare ad ogni appartamento un impianto da 4 kW di picco, capace di alimentare tutto l’anno le esigenze di forza motrice e illuminazione dei singoli appartamenti.
Questo perché insieme ad ogni impianto verrà collegata una batteria di accumulo, capace di accumulare l’energia elettrica del giorno e restituirla di notte nel momento della richiesta.

Un impianto del genere permetterà di risparmiare ogni anno l’emissione in atmosfera di 330 Tonnellate di CO2, equivalenti a 15.300 alberi.

Sempre a tale impianto, verrà collegata anche una colonnina di ricarica dei veicoli elettrici, che permetterà di ricaricare le auto elettriche nei parcheggi a servizio del condominio, una per ogni unità immobiliare.
Anche la produzione di acqua calda sanitaria a servizio delle singole unità immobiliari potrà essere prodotta da scaldacqua a pompa di calore, quindi con un grandissimo risparmio di energia rispetto al gas metano e l’azzeramento delle emissioni di CO2 in atmosfera.
Con la sostituzione degli scalda acqua a gas metano con le pompe di calore per produzione di acqua sanitaria, ogni appartamento potrà chiudere l’utenza del gas metano semplicemente sostituendo il piano cottura a gas con un piano ad induzione, quindi con enormi benefici economici per la completa chiusura di un’utenza energetica come quella del gas metano.
Al risparmio si unirà anche un innalzamento della sicurezza degli appartamenti con l’eliminazione delle tubazioni del gas.
Completano le possibilità l’installazione di un sistema di termoregolazione della temperatura negli appartamenti, con teste termostatiche Wi-Fi sui radiatori, facilmente gestibili da un pannello o via app da telefoni o tablet.

Tonnellate di CO2/anno risparmiate
0
Alberi equivalenti piantati
0

Generatore di calore ibrido

Scaldacqua a pompa di calore

Impianto fotovoltaico

Roma

Progetto di Via Pienza

12 edifici, 212 appartamenti